Bryton Rider 750 Recensione
Andiamo con l’analisi e le opinioni del Bryton Rider 750 recensioni, il modello di punta del marchio taiwanese Bryton. Un ciclocomputer GPS tattile molto completo che compete direttamente con alcuni dei migliori modelli in Wahoo sì Garmin, in particolare con il Rider 830 e il Rider 530. Sebbene questo marchio asiatico abbia più clienti abituali del Mountain Bike (MTB) a poco a poco sta guadagnando quote di mercato in ciclismo su strada.
Questo modello ha sostituito il suo predecessore e superiore nella gamma, il Bryton Rider 860 grazie a un’interfaccia più fluida che risolve alcuni dei problemi di base di Bryton. È un dispositivo abbastanza recente che nel 2021 sta ancora ricevendo alcuni importanti aggiornamenti del firmware. Parliamo quindi di un GPS molto potente che può comunque migliorare le sue prestazioni.
Scopri tutte le caratteristiche e le funzioni in Bryton 750 recensione! Un ottimo browser ricco de molteplici vantaggi.
1. Caratteristiche Bryton Rider 750
Riepilogo delle caratteristiche più importanti di questo modello:
- Schermo da 2,8 pollici.
- Dimensioni (4,97 x 9,25 x 2,4 cm)
- Peso: 93 grammi.
- Protezione contro l’acqua: IPX7
- Batteria: fino a 20 ore di durata della batteria
- Altimetro barometrico e GPS
- Include mappe di navigazione
- Connettività con sensori ANT+ (Velocità, Cadenza, Potenza e FC).
Valutazione
Il miglior GPS di Bryton, ottime caratteristiche ad un prezzo molto competitivo per un dispositivo touch con un buon schermo. Senza dubbio Bryton con il Bryton 750 navigazione offline è riuscita ad affermarsi in una fascia di prezzo molto lontana finora per un GPS da ciclismo tattile con funzioni avanzate di allenamento e navigazione. Questo modello è una buona opzione per l’acquisto.
2. Interfaccia di visualizzazione
La cosa più importante prima di iniziare con l’analisi, qui puoi consultare il Bryton Rider 750 manuale utente.
Il Il display di Bryton Rider 750 è tattile e ha un Dimensioni 2,8 pollici, un po’ più piccolo della sua controparte, l’Edge 830 e l’ Garmin Edge 530. È carino affilato che riesce a soddisfare le aspettative. A differenza di Garmin, il visualizzazione dati, come puoi vedere nell’immagine qui sotto, è su uno sfondo nero e lettere bianche. Se non hai familiarità con questi colori, all’inizio potrebbe sembrare un po’ strano. Tuttavia, i campi dati sono personalizzabili e sono interpretati correttamente.
D’altra parte, come contrappunto, l’interfaccia sebbene sia tattile, può essere azionato anche tramite pulsanti, e sebbene questo significhi un vantaggio, l’interazione tattile con il dispositivo può essere un aspetto da migliorare per Bryton. Inoltre, la grande dipendenza dal telefono per alcune funzioni. Anche così, il suo funzionamento è buono, siamo di fronte a uno dei ciclocomputer touch più economici con funzioni di allenamento.
La batteria del Bryton Rider 750 Ha un’autonomia fino a 20 ore, pari a quella del Garmin Edge 830. A livello di design, è un robusto ciclocomputer GPS con una buona resistenza all’acqua, iPX7, cioè, possiamo usarlo in condizioni di pioggia estrema. Come il resto Ciclocomputer Bryton Rider 750. Ha notevolmente migliorato la sua costruzione negli ultimi modelli ed è oggi un GPS molto robusto, lontano dalla qualità dei prodotti asiatici di fascia bassa.
4. Connettività dei sensori
Uno dei punti a favore di Bryton è il suo bravo connettività del sensore. Grazie alla tecnologia ANT+ che implementa e alla connessione bluetooth, è compatibile con la maggior parte dei sensori di velocità, cadenza sì frequenza cardiaca di marchi come Polar, Garmin, Wahoo…
Permette anche la registrazione dei watt se ne installiamo qualcuno pedali con misuratore di potenza come il Favero Assioma. Pertanto, possiamo dire che connettività di Bryton Rider 750 È uno dei punti di forza in quanto eguaglia i grandi marchi ma ad un prezzo più conveniente.
Sensori di velocità e cadenza per bryton rider 750
sensori di frequenza cardiaca per bryton rider 750
ANT + rulli e bici elettriche
è compatibile con rulli intelligenti ANT + FE-C (Controllo dell’attrezzatura per il fitness) ideale per allenamenti indoor. Quindi dal tuo Bryton Rider 750 puoi personalizzare il livello di resistenza del rullo o stabilire un potenza di destinazione.
5. Funzioni di allenamento
È qui nel funzioni di allenamento, dove troviamo le principali differenze con i ciclocomputer GPS Garmin. Ed è per noi un aspetto decisivo nella scelta tra il Cavaliere Bryton 750 sì Garmin Edge 830.
6. Segnale GPS Bryton 750 recensioni
Il Segnale GPS Bryton Rider 750 È molto veloce e preciso grazie al collegamento con 5 diversi sistemi satellitari: GPS, Glonass (Russia), bds (Cina), Galileo (Europa) e QZSS (Giappone), in modo che l’avvio sia molto rapido e una maggiore copertura nelle zone di montagna.
All’interno del menu del dispositivo stesso è possibile variare il Modalità GPS a seconda della tua zona. La più consigliata in Europa è la modalità Glonass. Abilitandolo si attivano anche il sistema di navigazione satellitare GPS, QZSS e Galileo.
7. Funzioni di navigazione Mappe
per livellare mappe il Bryton Rider 750 si basa sul sistema OSM, la piattaforma di mappe gratuite più grande del mondo. Quindi se guidiamo attraverso sentieri molto trafficate (MTB o Gravel) potremo avere una maggiore precisione del percorso. D’altra parte, il Mappatura Il 750 ha un livello di dettaglio inferiore rispetto al modello precedente, il Bryton 860. Il che può essere dannoso su percorsi a basso traffico dove il sistema OSM non ha molta presenza.
Tuttavia, dall’applicazione stessa Bryton attivo una traccia può essere stabilita con posti di blocco che può essere molto utile per poter seguire in maniera più efficiente un itinerario di montagna. Inoltre, si consiglia di eseguire aggiornamenti periodico poiché ci sono utenti che caricano costantemente nuove tracce su OSM che possono migliorare la navigazione.
Di Garmin, non possiamo ignorare che Garmin è leader nella navigazione delle mappe e con modelli più costosi come il Garmin Edge 1030 Plus la navigazione è più dettagliata in termini di risoluzione delle mappe. Ma in qualità prezzo Bryton è all’altezza delle aspettative.
Vi lasciamo un video ufficiale di Bryton per effettuare un follow track, nel manuale in spagnolo ci sono più informazioni, anche se è abbastanza facile da attivare:
Tuttavia, come diciamo sempre, se vuoi un GPS puramente di navigazione per ciclismo o MTB senza funzioni di allenamento avanzate il Garmin Edge Esplora non ha rivali in qualità prezzo. Ed è consigliato al 100% se non hai intenzione di registrare watt o fare piani di allenamento.
8. Applicazioni
Questo dispositivo ha una connessione con applicazioni di terze parti molto popolari tra i ciclisti come Strava o TrainingPeaks tra gli altri. Attraverso l’app Bryton attivo che possiamo installare sul nostro smartphone possiamo collegare e sincronizzare automaticamente il nostro GPS e avere così un registro di tutti i nostri percorsi ciclabili.
9. Accessori
Se possiedi già il Bryton Rider 750, questi accessori possono essere utili per il tuo GPS, come una copertura o un supporto in modo che il ciclocomputer sporga dal manubrio della bici.
10. comparativo
A seguire, una recensione super completa in inglese del Bryton Rider 750 per vedere tutte le caratteristiche di questo GPS. Può attiva i sottotitoli in fondo al video.
Differenze Bryton 750 vs Garmin 830
Vi lasciamo al confronto di Bryton Rider 750 vs Garmin Edge 830
- Il display più piccolo di Bryton: da 2,8″ a 3″
- Funzionalità di allenamento in tempo reale più avanzate (segmenti Climb Pro e Strava Live) sul Garmin Edge 830.
- L’app Garmin Connect ha valutazioni più elevate rispetto all’app Bryton Active.
- Diversi sistemi di navigazione (cartografia delle mappe, usabilità…)
- Il Bryton non ha il monitoraggio in tempo reale se desideri condividere il tuo percorso con un familiare/amico.
- Il Bryton Rider 750 costa circa € 100 in meno.
Sebbene non entreremo nel dettaglio di tutte le differenze, possiamo dire che sono le differenze principali. In sintesi, Garmin ha segnato un po’ con l’aggiunta di Arrampicata professionale, una funzione che ti permette vedere in tempo reale l’altimetria dei porti, e che è disponibile anche in modelli più economici -non touch- come il Garmin Edge 520, il GPS più venduto nel 2021. Inoltre, hai la possibilità di vedere il Strava Live Segmenti È un altro valore aggiunto di Garmin che ha anche i piani di allenamento Garmin Connect.
Tuttavia, questo non vuol dire che funzioni di allenamento di Bryton 750 problemi sono incompleti. Se sei un utente di applicazioni come TrainingPeaks Per massimizzare il tuo allenamento, Bryton è altamente raccomandato poiché tutte le attività e i piani di allenamento strutturati possono essere facilmente sincronizzati. Inoltre, se si acquisisce familiarità con il Bryton app può anche essere eseguito allenamenti per zone.
Recensioni Bryton 750 vs Garmin 530
Vi lasciamo al confronto di Bryton Rider 750 vs Garmin 530:
Le unità Bryton che abbiamo esaminato negli ultimi anni erano semplici, accurate e convenienti. Nonostante fossero economici, svolgevano la maggior parte (se non tutte) delle funzioni richieste dal ciclista medio. E mentre mancano i campanelli e i fischietti dei dispositivi Garmin o Wahoo più costosi, forniscono comunque un sacco di compatibilità di dati e accessori.
Il Bryton Rider 750 viene fornito come dispositivo autonomo o come parte di un kit. Il kit 750T che ho ricevuto è dotato di sensori di velocità e cadenza, un cardiofrequenzimetro e vari hardware di montaggio, tra cui un supporto elastico e un supporto anteriore.
Il sensore di velocità è una nuova aggiunta interessante (anche se finora sono riuscito bene senza uno). Ma sono anni che insisto sul fatto che venga incluso un supporto anteriore e ora finalmente l’hanno fatto! È un supporto abbastanza decente, tanto per cominciare. Costruito in lega, si sente solido, guida alla grande e ha un bell’aspetto. L’ho montato sulla mia recente bici gravel Ritchey Breakaway 1x.
L’aggiornamento più notevole del Rider 750 è il suo touch screen a colori. I display monocromatici dei modelli inferiori erano funzionali, chiari ed estremamente facili da leggere. Il contrasto e la chiarezza dello schermo LCD a colori del 750 non possono assolutamente competere con quelli. Tuttavia, lo schermo mi è sembrato abbastanza chiaro, anche alla luce diretta del sole.
Queste le conclusioni da cui si traggono garmin 530 vs bryton 750.
bryton 860 vs 750
Bryton Rider 750 Manuale italiano
Se stai cercando il manuale italiano del Bryton Rider 750 puoi dare un’occhiata al link.
ALTRI MODELLI DEL MARCHIO BRYTON